Genealogical research, tours and excursions all over Sicily

La nostra offerta turistica può essere personalizzata in base ai vostri interessi ed al tempo a vostra disposizione.
Organizzeremo il tour secondo i vostri desideri con professionalità e offrendovi consigli e suggerimenti.

Il tour inizia col prelievo in hotel e partenza in direzione di Agrigento per visitare la celebre Valle dei Templi, dichiarata dall’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità e dove, tra i mandorli, sorgono i resti dell’ antica Akragas, definita dal poeta greco Pindaro “la più bella città costruita dai mortali”.

La maggior parte dei Templi fu costruita nel V secolo a.C. di cui, senza dubbio, quello meglio conservato è il Tempio della Concordia, molto simile al Partenone di Atene, con le sue splendide colonne di colore dorato.

Dopo la visita alla zona archeologica faremo una passeggiata lungo la via centrale della città, la via Atenea, che richiama anche in questo caso momenti del passato, approfittandone per una pausa pranzo.

Di ritorno visiteremo la suggestiva Sambuca di Sicilia, eletta Borgo dei Borghi d’Italia 2016 grazie ai diversi stili architettonici e alla intensa vita culturale che caratterizzano questo piccolo gioiello della provincia di Agrigento.

Rientro in hotel.

  • La tariffa include: i costi di trasferimento con minivan e autista, accompagnatore turistico/interprete, pedaggi autostradali, ticket parcheggio.
  • La tariffa non include: tickets di ingresso ai siti di interesse, pasti e bevande, mance, guida turistica con licenza(è possibile prenotare questo servizio su richiesta) e tutto quanto non citato alla voce “la tariffa include”.
Intinerario

Il tour inizia col prelievo in hotel e partenza in direzione di Agrigento per visitare la celebre Valle dei Templi, dichiarata dall’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità e dove, tra i mandorli, sorgono i resti dell’ antica Akragas, definita dal poeta greco Pindaro “la più bella città costruita dai mortali”.

La maggior parte dei Templi fu costruita nel V secolo a.C. di cui, senza dubbio, quello meglio conservato è il Tempio della Concordia, molto simile al Partenone di Atene, con le sue splendide colonne di colore dorato.

Dopo la visita alla zona archeologica faremo una passeggiata lungo la via centrale della città, la via Atenea, che richiama anche in questo caso momenti del passato, approfittandone per una pausa pranzo.

Di ritorno visiteremo la suggestiva Sambuca di Sicilia, eletta Borgo dei Borghi d’Italia 2016 grazie ai diversi stili architettonici e alla intensa vita culturale che caratterizzano questo piccolo gioiello della provincia di Agrigento.

Rientro in hotel.

Dettaglio
  • La tariffa include: i costi di trasferimento con minivan e autista, accompagnatore turistico/interprete, pedaggi autostradali, ticket parcheggio.
  • La tariffa non include: tickets di ingresso ai siti di interesse, pasti e bevande, mance, guida turistica con licenza(è possibile prenotare questo servizio su richiesta) e tutto quanto non citato alla voce “la tariffa include”.
Foto
1 Step 1
Nome
Cognome
Telefono
Data
Messaggio
0 / JAdmin
Previous
Next
FormCraft - WordPress form builder